I PRIMI PASSI DA FARE

Niente cambia se non cambiamo niente!
Quindi... da dove cominciare?
  • PORTA CON TE BORSE E SACCHETTI RIUTILIZZABILI 
All'inizio potrebbe risultare difficile ricordarsi di portare con sè borse riutilizzabili quando si va a fare la spesa. Lascia qualche borsa e sacchetto in macchina, vicino alla giacca, nella borsetta, o in qualsiasi altro posto che ti permetta di non dimenticarle a casa quando esci. È importante anche ricordare i sacchetti di cotone o in rete, quelli per la frutta e la verdura alternativi ai classici sacchetti di carta o plastica. Questi sacchetti sono ideali per ridurre davvero l'uso dellconfezioni, sono ottimi per l'acquisto di cereali, fagioli, pasta, noci, riso, per poi trasferirli in barattoli di vetro o altri contenitori una volta a casa.
 
  • SOSTITUISCI LE BOTTIGLIE DI PLASTICA USA E GETTA CON LE BORRACCE RIUTILIZZABILI


Quante bottiglie d'acqua
getti nella spazzatura ogni settimana? Probabilmente più di quanto tu possa immaginare! Qui siamo molto fortunati perché l’acqua del rubinetto di casa è generalmente di alta qualità! Quindi, quando usciamo, dobbiamo solo ricordarci di portare con noi le nostre borracce riutilizzabili!

  • CAMBIA LO SPAZZOLINO
Gli spazzolini in plastica sono realizzati con un mix di materiali plastici che combinano elementi come gomma e petrolio grezzo, così come la loro confezione per lo più non riciclabile. È ora di passare al bambú! Yeah!

  • EVITA PRODOTTI MONOUSO

Molti aspetti di uno stile di vita a basso impatto ambientale ci riportano ad abitudini che avevano in passato i nostri nonni. Non avendo molte opzioni monouso, l'impostazione predefinita era quella di usare (riusare) prodotti più durevoli. I prodotti riutilizzabili sono anche molto più sani rispetto alle controparti in plastica monouso, che possono rilasciare sostanze tossiche, in particolare se riscaldate o raffreddate. Le alternative alla plastica includono: gli involucri in cotone e cera d’ape riutilizzabili (al posto della pellicola monouso), i contenitori per alimenti in acciaio e vetro (invece dei contenitori da asporto in plastica), i tovaglioli e strofinacci riutilizzabili (anziché quelli di carta) e molte altre...

  • SCEGLI PRODOTTI SOLIDI INVECE CHE LIQUIDI

Quando eravamo bambini, la maggior parte del sapone era in forma solida. Nel corso degli anni, il sapone liquido è diventato la norma, ma richiede una significativa quantità di imballaggi in plastica. Tornare dunque all’essenziale e scegliere il formato solido di articoli come il sapone per i piatti, il sapone per il corpo, lo shampoo e persino la crema, aiuta ad eliminare tante confezioni davvero inutili.

  • SCEGLI VETRO, METALLO E CARTA AL POSTO DELLA PLASTICA

Vetro, metallo e carta hanno una riciclabilità estremamente elevata, mentre è improbabile che la plastica venga riciclata. Il packaging sostenibile è la scelta migliore!

Allora, cosa aspetti? Non è poi così difficile iniziare a produrre meno rifiuti e ridurre il proprio impatto sull’ambiente!

 

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings